Visualizzazione post con etichetta Nicolas Beyeler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicolas Beyeler. Mostra tutti i post

domenica 13 maggio 2018

Rachele Botti, Nicolas Beyeler e Adriano Engelhardt protagonisti al Triathlon di Candia!



Non poteva iniziare meglio la stagione del triathlon per i colori ticinesi. Al Triathlon di Candia disputato oggi si sono infatti messi in bella evidenza Rachele Botti, Nicolas Beyeler e Adriano Engelhardt conquistando dei risultati di valore.
Iniziamo da Rachele Botti, classe 2000, che sulla distanza olimpica (1500/41/10) è giunta prima assoluta precedendo sul traguardo Martina Fiorentino (Torino Triathlon) e Stefania Moneta (Triathlon Busto Arsizio). Una prova straordinaria da parte della giovane atleta di Canobbio, soprattutto se si considerano i distacchi inflitti alle dirette avversarie, superiori ai dieci minuti!  
Bene anche Adriano Engelhardt che è giunto quarto assoluto sempre sulla distanza Olimpica. Un gara che ha visto trionfare Alberto Nardin (Torino Triathlon) in 1h58’31’’, davanti al compagno di società Stefano Intagliata e a Davide Rossetti. Il tempo di Engelhardt è di 2h02’13’’ quindi molto vicino a quello del vincitore.
Per finire la prova sulla distanza media (1900/81/21) dominata da un fuoriclasse di nome Alessandro Degasperi, tra i più forti interpreti al mondo sulle lunghe distanze, che ha chiuso in 3h39’16’’. Alle sue spalle è giunto Bruno Pasqualini (Torino Triathlon) mentre terzo ha chiuso un brillante Nicolas Beyeler, alla sua prima uscita stagionale e quindi subito protagonista.
Da segnalare, sempre sulla distanza media, anche gli ottimi risultati degli altri ticinesi Mattia Bianchi, ottavo in 3h57’52’’ e René Papais, tredicesimo in 4h07’32’’.


mercoledì 28 febbraio 2018

Bruno Invernizzi e Nicolas Beyeler all'IRONMAN 70.3 France-Nice 2018

MONDIALI  La Promenade des Anglais di Nizza ospiterà il
Mondiale IRONMAN 70.3 del prossimo anno.
Sebbene la stagione del triathlon sia ancora piuttosto lontana dall’entrare nel vivo (le prime competizioni su suolo svizzero sono in agenda per la fine di marzo, vedi il calendario, ma la stagione vera e propria inizierà in aprile), alcuni atleti di punta nostrani hanno già definito a grandi linee gli impegni per il 2018.

sabato 17 settembre 2016

Carlola Fiori-Balestra e Nicolas Beyeler protagonisti al Triathlon di Morat

IN CRESCENDO Decimo posto per Nicolas Beyeler
che sta pian piano ritrovando la forma migliore.
Ottimo sesto posto assoluto per Carola Fiori-Balestra al Triathlon di Murten. La portacolori del Tri Team Ticino ha gareggiato nella "Medium distance" (1,9/90/21), chiudendo nel tempo di 4h44'40'' a 11'52'' dalla vincitrice, la piccola ma tenace bernese Lisa-Maria Berger già seconda due settimane fa al Triathlon di Locarno. Un risultato che è valso all'atleta bellinzonese la conquista del primo posto di categoria nella classe AK2. Tra gli uomini, e sempre nella "Medium distance" ottimo decimo rango assoluto per Nicolas Beyeler che dimostra di migliorarsi costantemente di uscita in uscita. Sulla distanza olimpica, il migliore dei ticinesi è risultato Nils Anderlind, sesto assoluto, mentre Mattia Bianchi ha chiuso al 21mo rango.

venerdì 16 settembre 2016

Triathlon di Morat: Nicolas Beyeler e Bruno Invernizzi saranno al via!

PRESENTE! Nicolas Beyeler è da poco rientrato
alle gare, ma ha già dimostrato di essere
nuovamente competitivo.
Due settimane dopo il Triathlon di Locarno, Nicolas Beyeler e Bruno Invernizzi scenderanno nuovamente in campo. L'occasione è offerta dal Triathlon di Morat dove in questo weekend sono attesi circa mille atleti. Beyeler sarà al via nella prova sulla "Medium distance" mentre Invernizzi gareggerà nell'olimpico. È chiaro che la presenza di questi due straordinari atleti, tra i più forti a livello nazionale, fa ben sperare circa un ottimo risultato complessivo per i colori ticinesi. Risultato che potrà essere garantito anche dagli altri ticinesi presenti: Nils e Sven Anderlind, Mattia Bianchi e, al femminile, Carola Fiori-Balestra

domenica 4 settembre 2016

L'austriaco Martin Bader vince a Locarno - sesto posto per Bruno Invernizzi

Protagonisti della due giorni anche Manuel Küng, Ronnie Schildknecht, Bruno Invernizzi e Nicolas Beyeler
BEN RIENTRATO! Nicolas Beyeler ha realizzato due prestazioni
che non lasciano dubbi sul suo recupero dopo lo stop forzato.
Pieno successo per il triathlon di Locarno che nel weekend ha proposto una serie di gare di alto livello. A cominciare dalla spettacolare staffetta a squadre di sabato, valida per i campionati svizzeri e vinta dal quartetto del TG Hütten 1, davanti al Triviera e al Tri Team Oensingen. Tra i giovani ottimo terzo posto per la compagine ticinese del TriUnion 1, composta da Elisa Cattaneo, Noah Simeoni, Michela Keller e Sasha Caterina.

mercoledì 31 agosto 2016

Nicola Spirig al Triathlon di Locarno con altri grandi nomi!

Cresce l'attesa per il Triathlon di Locarno in agenda questo weekend. Anzitutto per la starting list che propone nomi di grande spessore. A cominciare dalla prova femminile sulla distanza olimpica dove è annunciata la presenza nientemeno che di Nicola Spirig (che sarà a Locarno già sabato per i Kids Cup di cui è madrina) recente medaglia d'argento ai giochi di Rio: per lei si tratta della prima gara dopo l'appuntamento olimpico.

giovedì 19 maggio 2016

Nicolas Beyeler vince nettamente il triathlon di Candia!

BUONA LA PRIMA! Per Nicolas Beyeler
un buon inizio di stagione.
Ottima prestazione di Nicolas Beyeler che al triathlon di Candia si è imposto nettamente nella prova su distanza media (1,9/81/21). Il portacolori del’A-Club Savosa, che solo nelle ultime settimane ha potuto risolvere completamente i noti problemi al tendine d’Achille che lo affliggevano dal 2013 (ovvero dalla sua annata d’oro in cui, lo ricordiamo, è giunto quinto assoluto all’Ironman di Nizza), ha chiuso in 3.46’00’’, infliggendo pesanti distacchi ai diretti inseguitori: il secondo classificato, Gabriele Mansuino (Firenze TRI), ha infatti chiuso a più di cinque minuti, mentre il terzo, Matteo Venzi (CUS Trento), ad oltre dieci.

domenica 16 agosto 2015

Boris Stein grande favorito al IRONMAN 70.3 World Championship di Zell Am See-Kaprun, Austria

FAVORITO Il tedesco Boris Stein trionfatore a Wiesbaden.


Cresce l'attesa per il Mondiale su distanza 70.3, in programma fra due settimane. L'appuntamento, come noto, si svolgerà, e questo per la prima volta, in Europa: sarà infatti la località di Zell Am See ad ospitare l'evento in programma domenica 30 agosto. Una super kermesse visto che nella giornata di sabato si terrà il tradizionale IRONMAN 70.3 che quindi farà da "aperitivo" all'appuntamento clou.

lunedì 8 giugno 2015

Ruedi Wild si impone all'IRONMAN 70.3 di Rapperswil-Jona

DOMINIO SVIZZERO Ruedi Wild, vincitore, con Manuel Küng
e Jan Van Berkel (a destra).
Giornata memorabile per il triathlon svizzero all’Ironman 70.3 Switzerland andato in scena questo weekend a Rapperswil-Jona e che ha visto la partecipazione di quasi tremila concorrenti. Ben quattro dei sei podi sono infatti stati conquistati da atleti rossocrociati per la gioia degli oltre 30 mila spettatori accorsi alla gara in una giornata  di  caldo torrido.

giovedì 4 giugno 2015

Daniela Ryf e Ronnie Schidknecht grandi favoriti alI'IRONMAN 70.3 Rapperswil-Jona


GRANDE FAVORITA Daniela Ryf, qui al suo arrivo all'IM Switzerland
dello scorso anno, parte come grande favorita (photo: N. Pfund).
C’è grande attesa per l’Ironman 70.3 Switzerland in programma questo weekend a Rapperswil-Jona, dove si daranno appuntamento più di 2.500 triathleti provenienti da ogni angolo del pianeta. La  gara si svilupperà su 1,9 km a nuoto, 90 km in bici (con 1200 metri di dislivello) e 21,1 km a corsa e metterà in palio 50 qualifiche per il Mondiale di Zell am See di fine agosto.

giovedì 21 maggio 2015

Nicolas Beyeler all'IRONMAN 70.3 Switzerland!

Il ticinese è in crescendo di forma e punta a un ottimo risultato
PRESENTE Il ticinese Nicolas Beyeler.
Tra i grandi nomi dell’Ironman 70.3 di Rapperswil, in programma il prossimo 7 giugno, ci sarà anche quello del ticinese Nicolas Beyeler, che in questi giorni ha deciso di prendere parte a questa competizione dove già in passato aveva brillato chiudendo tra i primi.

giovedì 14 maggio 2015

Giacomo Trabattoni brilla all'Ironman 70.3 di Mallorca

QUALIFICATO! Giacomo Trabattoni taglia il traguardo dell'Ironman 70.3
di Mallorca ottenendo la qualifica per il Mondiale di Zell am See.
Sabato scorso  Giacomo Trabattoni, giovane di stanza a Zurigo (dove studia) ma nato e cresciuto a Lugano, ha vinto l'IM70.3 nella categoria M18-24 a Mallorca (il più grande Ironman 70.3 del mondo, con 3500 partenti). Si è così qualificato per i mondiali di Zell am See a fine agosto. In classifica generale si è classificato al 52esimo posto, 17esimo non-PRO. Al momento attuale sono quindi tre i ticinesi già qualificati per la prova mondiale di Zell am See: Nicolas Beyeler, Igor Nastic e, appunto, Giacomo Trabattoni.
CLASSIFICHE

domenica 28 settembre 2014

Nicolas Beyeler protagonista all'Ironman Mallorca

Ottimo risultato  da parte del triathleta ticinese Nicolas Beyeler che in occasione dell’Ironman Mallorca disputato domenica ha nuovamente strappato la qualifica per il campionato del mondo delle Hawaii. L’atleta luganese ha portato a termine la prova, comprendente 3,8 km a nuoto, 180 km in bici e 42 km a corsa, nel tempo finale di 9h06’15” (56’32”/4h52’40”/3h11’05”), risultando 20mo assoluto (su oltre 2000 atleti al via) e 2. nella classe d’età 35-39. Vincitori assoluti sono stati il britannico Tim Don e l’irlandese Eimear Mullan.  

sabato 26 luglio 2014

Bruno, Nicolas, Ivan e Luca: poker d'assi agli europei di Zurigo!

CAMPIONI Nicolas Beyeler e Bruno Invernizzi.
Il triathlon ticinese registra oggi un risultato storico. In occasione dei campionati europei di triathlon olimpico andati in scena a Zurigo, Bruno Invernizzi (M40), Nicolas Beyeler (M35), Ivan Minini (M20) e Luca Botti (M15) si sono infatti imposti nelle rispettive classi d'età prevalendo su una concorrenza di alto livello. Il Ticino conquista in un solo colpo quattro titoli continentali nella serie denominata 5150. Straordinaria la prestazione di Invernizzi, che a pochi mesi dal suo rientro alle competizioni, ha addirittura fatto segnare il miglior tempo assoluto tra i non professionisti in 1:57.55 (22.41/58.00/34.30). Beyeler, a sua volta reduce da uno stop forzato a causa di un incidente in bici, ha invece terminato in 2:00.37 (23.04/57.36/37.07), Minini ha chiuso la gara nel tempo di (2:01.48) e il giovane Botti ha portato a termine il suo sforzo nel tempo finale di 2:07.59 (23.38/1:04.59/37.01). Grazie a questo risultato i quattro atleti ticinesi avranno accesso d'ufficio ai mondiali di Des Moines.

lunedì 14 aprile 2014

Nicolas Beyeler nei TOP 20 a Cannes: "La gara è stata un buon allenamento"

Risultati confortanti nelle due prove di apertura della stagione agonistica dove i migliori sono stati Nick Beyeler e Nils Anderlind. Da sottolineare anche il brillante risultato del giovane Luca Botti, oltre all'esordio sulle lunghe distanze del pluricampione svizzero di nuoto Fausto Mauri.

GIGANTE Nick Beyeler.
Prima uscita stagionale per i triathleti ticinesi che lo scorso weekend sono stati impegnati su due fronti, a Cannes e a Wallisellen, ottenendo risultati discreti. A Cannes la palma di migliore atleta nostrano è andata a Nicolas Beyeler giunto 19mo assoluto su quasi 700 concorrenti.

venerdì 11 aprile 2014

Nicolas Beyeler: la stagione 2014 riparte dal Triathlon di Cannes

Con l’arrivo della bella stagione si torna a parlare di triathlon. La prima uscita dell’anno, per diversi atleti ticinesi, è prevista a Cannes questa domenica.


Come nel vino anche nello sport ci sono le annate buone e quelle mediocri: per Nicolas Beyeler quella targata 2013 è stata sicuramente tra le migliori. Ricordiamo solo il titolo europeo di categoria nel 70.3 di Wiesbaden, ma soprattutto il 5. posto assoluto all’Ironman di Nizza. Un risultato straordinario, il migliore mai ottenuto da un ticinese. Domenica Beyeler farà il suo debutto al triathlon di Cannes inaugurando una nuova stagione di gare e passione.
A che punto sei con la preparazione?
È sempre una domanda difficile, non avendo testato la mia preparazione in gara. Ma il fondo c'è! Quest'anno sono però poco preparato nella corsa a causa di un problema al tendine d'Achille che ho dalla scorsa estate. Ho dovuto fare 3 mesi di stop completo dopo Hawaii, da gennaio ho ripreso piano piano e molto progressivamente a correre. Ma ritmi e chilometraggio sono piuttosto inferiori agli anni passati, oltre al fatto che il problema non è del tutto risolto. Ci vorrà pazienza, ma sento che migliora.

Obiettivi a Cannes?
Per me Cannes è una gara di allenamento, per riassaporare le emozioni delle gare in vista dell'appuntamento di metà maggio a Lanzarote. Scorrendo la lista dei partecipanti ho notato molti atleti di grande livello, tra cui Van Lierde (campione del mondo uscente a hawaii). Questo da un lato mi fa paura perché so di non avere possibilità di vincere, ma dall'altro mi stimola perché confrontarmi con professionisti di quel calibro mi permette di capire che alle porte dei 40 anni ho ancora un buon motore.
Dopo i risultati dello scorso anno riesci ancora a trovare la giusta motivazione?
Lo scorso anno mi ha dato soddisfazioni ed emozioni grandissime, ho potuto mostrare di ad essere competitivo su tutte le distanze con il mio 5o posto assoluto (1o non professionista) a Nizza su distanza Ironman, 21o assoluto ai campionati europei di Wiesbaden (10 di categoria) e 2o assoluto (vittoria mancata per 6 secondi) al triathlon olimpico di Zugo. L'unico neo è stato l'arrivo del problema al tendine d'Achille che non mi ha più permesso di correre e quindi ha compromesso la mia gara alle Hawaii. Dopo 7 partecipazioni filate durante le quali mai ho potuto sfruttare il mio potenziale, non so ancora se quest'anno parteciperò. Devo trovare uno stimolo e smaltire quanto mi ha deluso molto nelle ultime edizioni: l'immensa e scandalosa disonestà di molti partecipanti nella tratta ciclistica, cosa che non mi permette di fare la differenza uscendo attardato dall'acqua.
I tuoi carichi settimanali?
Le mie settimane variano molto, ma quest'anno potendo correre poco ho pedalato molto. In vista della gara di Lanzarote penso sia molto importante avere una grossa base ciclistica in modo da poter affrontare subendo il meno possibile il duro percorso con molto dislivello, molto vento e asfalto non scorrevole. Ho iniziato a nuotare di più solo da un paio di settimane grazie agli atleti amici che mi stimolano, grazie a Michele, Fausto, Luca, Rudy e Matteo. Nella corsa fatico, mancano soprattutto i ritmi per le gare "corte" fino a 20km. Nell'endurance, sfruttando anche il grosso lavoro svolto in sella, non ho problemi. Per cui: “affaire a suivre”.
A quali gare vuoi partecipare in stagione?
Quest'anno farò Cannes appunto come piccolo test. Gli appuntamenti importanti sono Ironman Lanzarote, e poi in agosto i campionati europei di mezzo Ironman. I resto della stagione è ancora da pianificare in funzione degli stimoli e del tempo.
Hai ancora un sogno particolare nel cassetto?
Tendenzialmente potrei dire di avere due "sogni". Il primo è di riuscire a fare magari un giorno una gara senza grosse magagne alle Hawaii. Il secondo è di migliorare il mio best di 8h40 fatto in Austria. Ma in merito a questo sto cambiando idea, sono nate diverse nuove gare con percorsi fatti appositamente ultra veloci e senza possibilità di selezione soprattutto in bici dove gran parte dei partecipanti si ritrova a pedalare in gruppo allorché sia una gara individuale con chiaro divieto di scia. Detto questo, la ricerca di un record in questo modo non mi stimola per nulla e preferisco "restare" con un 8h50, tagliando il traguardo sulla “Promenade des Anglais” 5o assoluto su 3000, fatto sul duro e selettivo percorso di Nizza. Pensando a quanto quello fosse per me un sogno, mi viene ancora oggi la pelle d'oca.

domenica 27 ottobre 2013

Nicolas Beyeler triathleta ticinese dell'anno!

PREMIATO Nicolas Beyeler  è stato protagonista di
un'annata sicuramente eccezionale.
Cari amici e lettori,
come potete vedere dai risultati conclusivi indicati nel sondaggio qui a fianco, la palma di miglior triathleta per l’anno 2013 è andata a Nicolas Beyeler che ha ottenuto ben il 47% di preferenze. Un risultato oltremodo giusto, suffragato da un numero non indifferente di votanti (ben 557!), per un’annata eccezionale di Nicolas (ricordiamo il suo favoloso 5. posto a Nizza, in una prova vinta dallo stesso atleta che si è imposto alle Hawaii... ), ma anche per i suoi “concorrenti”: Lukas (terzo al massacrante Gigathlon) e Bruno (Campione europeo e mondiale tra gli "age-group", oltre che vincitore a Locarno). Senza dimenticare Igor, un po’ sfortunato ma sempre brillante.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...