Secondo un sito specializzato, l'americano Lance Armstrong potrebbe di nuovo gareggiare in una competizione di triathlon a partire dal mese di agosto del 2016. La notizia è di due giorni fa, ma non è ancora stato chiarito del tutto in quali gare Armstrong potrà cimentarsi.
Visualizzazione post con etichetta Lance Armstrong. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lance Armstrong. Mostra tutti i post
sabato 7 novembre 2015
venerdì 5 aprile 2013
Lance Armstrong escluso anche dagli US Masters di nuoto
Lance Armstrong
avrebbe voluto tornare alle gare, ma ha dovuto rinunciare. Non nel ciclismo
o nel triathlon, le sue discipline preferite, bensì nel nuoto. Il texano, 41
anni, protagonista del più clamoroso caso di doping nella storia del pedale,
voleva tuffarsi per affrontare concorrenti della sua età agli US Masters 40
che si terranno ad Austin questo fine settimana.
venerdì 22 febbraio 2013
Lance Armstrong torna alle gare
Lance Armstrong ex ciclista professionista e
recente protagonista della vicenda doping scatenata dalla WADA, è tornato a
gareggiare lo scorso 14 Febbraio nelle isole Hawaii, partecipando al Monster
Mini Triathlon. Il texano ha partecipato alla gara a staffetta nella frazione
di nuoto (26’02″, primo parziale assoluto) insieme alle triathlete Bree
Wee e Dana Hendry. La vittoria è andata proprio alla squadra di Armstrong, con
oltre 13′ di vantaggio sugli inseguitori. Armstrong ha dichiarato che vuole continuare a correre e accetterà tutti
gli inviti di organizzazioni “private” che non sono quindi legate al veto
imposto dalla Wada sulla partecipazione di Lance a manifestazioni di
qualsiasi genere.
(fonte: triathlonmania.it)
venerdì 18 gennaio 2013
La confessione di Amstrong: senza doping impossibile vincere
Lance Armstrong ha confessato di aver fatto uso di sostanze
proibite - "Epo, ma non molto,
trasfusioni e testosterone" ha dichiarato - per vincere i suoi sette Tour
de France, salvo poi aggiungere che "nel 2009 e nel 2010 non ho
barato". Nella sua prima attesa confessione pubblica - con alcuni passaggi
già rivelati negli scorsi giorni - il texano ha affermato che "senza far
uso di sostanze proibite, sarebbe stato impossibile vincere».
sabato 12 gennaio 2013
Live Lance Armstrong vs Oprah Winfrey
C'è grande attesa per l'intervista che Lance Armstrong concederà alla celebre giornalista Oprah Winfrey il prossimo 17 gennaio, intervista durante la quale il texano potrebbe confessare il doping allo scopo, stando a quanto riportato da alcuni media, anche di poter essere riammesso alle gare di triathlon. La trasmissione andrà in onda sul canale Own (Oprah Winfrey Network) e potrà essere seguita in diretta streaming alle 21 della East Coast Statunitense, cioè alle 3 di notte venerdì 18 gennaio in Europa.
lunedì 7 gennaio 2013
Armstrong confessa per amore del triathlon?
![]() |
A UNA SVOLTA? Radiato a vita dall'Usada, l'americano è in cerca di uno spiraglio. |
Lance Armstrong, privato delle sue sette vittorie al Tour
de France per doping, potrebbe riconoscere la sua colpevolezza per ricevere
così l'autorizzazione a
riprendere lo sport da competizione, nello specifico il triathlon. Lo afferma
la versione online del «New York Times».
lunedì 22 ottobre 2012
Lance Armstrong privato dei sette titoli al Tour de France
Estesa a livello mondiale la
sentenza dell'USADA
La decisione è di oggi ed è stata presa dall’UCI
(Unione ciclistica internazionale). Lance Armstrong non ha vinto sette Tour de
France consecutivi. L'Unione Ciclistica Internazionale ha inoltre deciso di
estendere a tutto il mondo la sentenza dell'agenzia antidoping statunitense.
Alla fine del mese di agosto l'USADA aveva squalificato a vita l'ex corridore
texano, dedicatosi nel frattempo al triathlon, e annullato tutti i suoi
successi dal 1998 in poi, con l'accusa di doping sistematico.
"Lance Armstrong non ha più posto nel
ciclismo", ha detto il presidente dell'UCI Pat McQuaid durante la conferenza
stampa tenuta in un albergo di Ginevra, annunciando l'accoglimento della
richiesta americana.
Leggi anche:
http://triathletaperpassione.blogspot.com/2012/10/doping-inchiesta-sul-dottor-ferrari-con.html
Leggi anche:
mercoledì 3 ottobre 2012
Ci sarà anche Lance Armstrong all'Ironman Hawaii del 13 ottobre?
![]() |
SCATENATO Lance Armstrong ha corso (e vinto) in costume come avveniva negli anni '80 (Getty Images). |
Uno scatenato Lance Armstrong si è imposto domenica 30 settembre
nella 34a edizione di una delle gare più longeve degli USA, ovvero il SuperFrog
Triathlon. Il triathlon 113 (1.9-90-21.1K) si è svolto sull’isola di
Coronado, nel sud della California, e ha richiamato l’attenzione di
media e sponsor da tutto il Nordamerica. La gara, organizzata dalla Navy
Seal Foundation, si è avvalsa della collaborazione anche della Livestrong
Foundation di Armstrong per raccogliere fondi. Per quanto riguarda la
cronaca, il 7 volte vincitore del Tour de France è uscito a ridosso dei primi
dal nuoto e poi in bici ha fatto segnare il miglior split, a quasi 45
all’ora di media! Infine, a piedi ha trionfato chiudendo la mezza sotto
l’ora e venti, con LeonGriffin secondo a poco più di 4′; terzo TylerButterfield.
giovedì 14 giugno 2012
Doping, dure accuse a Lance Armstrong - in forse la sua partecipazione a gare di triathlon - escluso dall'Ironman France?
L'EX CAMPIONE BANDITO DA GARE TRIATHLON, SPORT SCELTO NEL 2011 DOPO L'ADDIO AL CICLISMO
Doping, Armstrong nel mirino dell'agenzia Usa
A rischio i sette titoli del Tour de France. L'atleta si difende: «Accuse false»
BANDITO DAL TRIATHLON - Armstrong respinge le accuse, che ritiene «prive di fondamento, fatte da testimoni comprati e pagati». L'azione dell'agenzia americana - riporta la stampa statunitense - ha come immediato effetto quello di bandire Armstrong dalle competizioni di triathlon, sport al quale si è dedicato dopo l'addio al ciclismo nel 2011. Armstrong, sul proprio sito, definisce la Usada «un'organizzazione finanziata con i soldi dei contribuenti ma governata solo da regole che si sono scritti da soli. E ora intendono di nuovo - aggiunge Armstrong - gettare discredito su di me e riesumare accuse che risalgono a più di 16 anni fa, per impedirmi di competere come triatleta e per cercare di togliermi i sette titoli del Tour de France che ho guadagnato». Armstrong spiega quindi come «il dipartimento di giustizia scelse di non dare credito a quella accuse e a quei testimoni dopo due anni di indagini».
sabato 7 aprile 2012
Il video di Lance Armstrong all'Ironman Texas
In questo bel video vengono riproposti i momenti salienti della gara di Lance Armstrong all’Ironman 70.3 di Galveston, disputata domenica scorsa in condizioni piuttosto difficili a causa del caldo e del vento che ha disturbato gli atleti soprattutto nella tratta in bici. Il filmato offre interessanti spunti di riflessione sulla prova disputata da Armstrong. Intanto dalle immagini possiamo notare come il campione texano affronti le tre discipline con grande disinvoltura e una carica agonistica fuori del comune (i 40 anni e la lunga carriera non lo hanno certo logorato), oltre che con un assetto e una preparazione sicuramente di ottimo livello (anche nei cambi), a conferma dei suoi trascorsi di triathleta, prima di diventare il ciclista che tutti abbiamo conosciuto. I tempi fatti segnare da Lance ci indicano come egli sia già competitivo nel nuoto (1,9 km in 23.38 ne sono la conferma) e naturalmente nella bici, mentre a corsa ci sono ampi margini di miglioramento, legati anche al raggiungimento del peso forma: soprattutto il busto di Lance ci sembra piuttosto pesante e muscoloso ciò che nella corsa di lunga durata, come ben si sa, può essere penalizzante. A giudicare dallo stato di freschezza con cui Armstrong taglia il traguardo, l’impressione è comunque che alla fine si sia trattato per lui più di un allenamento che di una gara vera e propria. Logico, visto che mancano ancora due mesi all’IM di Nizza, il primo obiettivo importante per il 7 volte vincitore del Tour e che c’è dunque ancora diverso tempo per mettere a punto la condizione e raggiungere il top della forma.
martedì 20 marzo 2012
Ironman 70.3 Texas: Lance Armstrong di nuovo in gara
![]() |
Chris Lieto, primo nel 2011. |
C’è grande attesa per l’Ironman 70.3 Texas in programma domenica 1. aprile (quindi fra una settimana e mezza). Non tanto per la gara in sé, un mezzo Ironman come tanti altri che, analogamente a molti altri, si svolge in un luogo di grande fascino in questo caso l’Isola di Galveston, appunto nello stato del Texas. No, l’attesa è tutta per la presenza di Lance Armstrong che, a un mese e mezzo dallo strepitoso secondo posto di Panama, alle spalle dell’olimpionico Bevan Docherty, è intenzionato a lasciare di nuovo il suo segno. Punta alla vittoria, chiaramente, anche se questa prova rappresenta per l’asso americano anzitutto un nuova tappa d’avvicinamento all’Ironman di Nizza dove cercherà di staccare la qualifica per le Hawaii.
La passata edizione è stata vinta da Chris Lieto, al via anche quest’anno, che ha preceduto Rasmus Henning e Timothy Odonnell, mentre al femminile la vittoria è andata a Caterine Morrison con terza la nostra Karin Thürig. Presente, sempre nel 2011, anche Ronni Schildknecht ottavo assoluto e che sarà della partita anche questa volta con l’intenzione, se possibile, di fare meglio.
Ecco i pettorali dei principali PRO:
1. Chris LIETO
2. Timothy ODONNELL
3. Sebastian KIENLE
4. Ronnie SCHILDKNECHT
5. Lance ARMSTRONG
6. Paul AMEY
Per informazioni:
http://ironmanlonestar.com/
mercoledì 29 febbraio 2012
Lance Armstrong può vincere a Kona-Hawaii 2012?
![]() |
SORRIDE IronLance a Kona potrebbe dire la sua. |
La domanda era già stata posta un paio d’anni fa quando il 7 volte vincitore del Tour de France aveva manifestato l’intenzione di partecipare all’Ironman. E su di essa si era aperta un’accesa discussione. In genere, però, si riteneva che il texano non avrebbe potuto competere con i migliori.
Ecco un’osservazione, su tutte, che venne fatta in un blog:
“Nonostante la mia grande stima per Lance Armstrong, a Kona l'arrivo lo vedrà quando già ne saranno passati molti lungo l'Alii Drive…
Da buon nuotatore che era non credo che uscirà dall'acqua tanto lontano dai primi (5 minuti, almeno credo).
In bici credo che possa fare i tempi di Craig e di Macca, ma non quelli del miglior Stadler o di Lieto (vedi Jalabert). Non tanto per le capacità (qui non si discute), quanto per il NON adattamento a pedalare dopo un forte nuoto, ma soprattutto perché durante la preparazione dovrà dedicare tanto ma tanto tempo al nuoto e alla corsa tralasciando la bicicletta. Ciò che non fanno gli altri..
Poi la corsa. E qui le dolenti note!! Ad essere ottimisti potrà fare una frazione intorno alle 3h15.. Non basta per salire sul podio, tantomeno entro le 10 posizioni..
A conti fatti credo che il miglior Armstrong potrà stare tra la 20ma e la 30ma posizione…”.
Insomma, ad Amstrong venivano date poche possibilità. Il recente risultato all’Ironman Panama 70.3 ha però cambiato radicalmente la carte in tavola. Il secondo posto ottenuto ha mostrato un atleta assolutamente competitivo, con oltretutto ampie possibilità di miglioramento qualora il campione texano dovesse gareggiare, ad esempio, con il suo peso forma.
La domanda a questo punto viene riproposta: Lance Armstrong in ottobre potrebbe vincere a Kona?
Sulla base del risultato di Panama sono stati fatti in queste settimane degli studi molto interessanti (e curiosi) per stabilire le possibilità di Lance.
Anzitutto è stata fatta un’analisi della gara di Panama dove è stato notato che:
“Lance Armstrong ha completato l’Ironman 70.3 di Panama in 3h50’55”: dopo un buon nuoto, ha percorso i 90 km alla media di 41.5 km/h e corso i 21.1 km alla media di 16.4 km/h. La prima parte della corsa è stata fatta troppo veloce (attorno ai 18 km/h), ciò che ha compromesso la fase finale della gara (gli ultimi 6.3 km alla media di 14.8 km/h): una errata distribuzione dello sforzo gli è probabilmente costata la vittoria nella prova, dove ha comunque ottenuto un ottimo secondo posto alle spalle di un campione come Docherty già medaglia olimpica”.
Facendo dei calcoli molto complessi e tenendo conto delle caratteristiche fisiche di Lance Armstrong un’equipe di medici ha dunque ritenuto che il campione texano, se saprà prepararsi in modo adeguato, è in grado di completare i 180 km alla media di 41 km/h nel tempo di 4h23 e di correre la maratona a 15 km/h in 2h48. Aggiungiamo una tratta a nuoto di poco inferiore all’ora ed abbiamo un tempo complessivo di… Insomma, un “crono” assolutamente competitivo.
Certo, questi sono solo calcoli ipotetici. La gara è un’altra cosa. E allora? Allora aspettiamo Nizza e il suo responso. Quel che è certo è che grazie ad Armstrong il triathlon (e l’Ironman in particolare) avrà una crescita di immagine assolutamente… eccezionale. E questo non può che farci piacere.
giovedì 16 febbraio 2012
Lance Armstrong all’Ironman Nizza?
In Francia è diventato una leggenda. Ora sembra intenzionato a tornarci per lasciare di nuovo il suo segno. Lance Armstrong correrà l’Ironman France il prossimo 24 giugno con l'obiettivo di staccare la qualifica per le Hawaii.
![]() |
IRONLANCE Il texano fa sul serio. |
Lance Armstrong sarà al via dell'Ironman di Nizza? Tutto lascerebbe supporre di sì. Stando a indiscrezioni apparse su diversi media internazionali all’indomani dal sensazionale secondo posto all’Ironman 70.3 di Panama, Lance Armstrong ha intenzione di partecipare all’Ironman France in programma il prossimo 24 giugno. Lo farà sia a scopo benefico, con l’obiettivo di raccogliere soldi per la sua “Fondazione Livestrong”, che sportivo. L’intenzione del 7 volte vincitore del Tour de France è infatti quella di staccare la qualifica per le Hawaii, il Campionato del mondo di specialità. I suoi propositi nel triathlon sono seri, quindi tutti i più forti Ironman sono avvertiti. In ottobre a Kona ci sarà probabilmente un texano in più a cui tenere d’occhio... IronLance!
lunedì 13 febbraio 2012
Ironman Panama 70.3: il rientro di Lance Armstrong
Il 7 volte vincitore del Tour de France, che ha iniziato la sua carriera di sportivo come triathleta, si cimenta di nuovo in una gara di triathlon ottenendo subito un clamoroso secondo posto!
![]() |
Lance Armstrong |
Dopo una carriera stellare nel ciclismo Lance Armstrong, oggi 41enne, è tornato al primo amore, il triathlon. La sua prima uscita è stata in occasione dell’Ironman 70.3 di Panama dove ha concluso alle spalle del neozelandese Bevan Docherty, due volte medaglia olimpica. Un risultato clamoroso se si considera che lo statunitense non si cimentava in una prova di triathlon da almeno una ventina d’anni. “Sono sorpreso del mio risultato”, ha detto a conclusione della gara. “Per me si trattava di un’esperienza assolutamente nuova e non sapevo ancora quale fosse la strategia di gara da adottare”. Un buon banco di prova, insomma, in vista del prossimo appuntamento al quale Armstrong parteciperà, l’Ironman 70.3 del Texas. Lo vedremo al via anche a Kona? Staremo a vedere. Intanto ricordiamo che a Panama era presente un’altra plurititolata, la nostra Natasha Badmann che è giunta settima.
Iscriviti a:
Post (Atom)